CHI MI GARANTISCE CHE I VOSTRI PERCORSI SIANO SICURI?


Indianapark Castellana Grotte è stato progettato dalla società che detiene il marchio e che ha una specifica esperienza pluriennale nel settore. Quindi niente è improvvisato. Prima di installare una struttura gli alberi sono stati analizzati con specifiche procedure da professionisti per verificarne la stabilità. I materiali utilizzati (elementi in corda, elementi di fissaggio ecc.) sono certificati sulla base delle norme tecniche AFNOR, ente di normazione francese. A questo proposito è prevista nel corso del 2008 la emanazione della norma tecnica europea, i cui lavori di stesura sono già conclusi. Essa definisce gli aspetti di buona tecnica relativi alla progettazione ed esercizio delle strutture, prevedendo che siano sottoposte annualmente a collaudo da parte di un organismo certificatore.
Tutti gli utenti frequentano un briefing durante il quale l'istruttore spiega l'utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e si assicura che i primi movimenti siano effettuati secondo le regole, il cui rispetto garantisce che l'attività sia svolta in piena sicurezza.
Gli istruttori sono formati ad effettuare manovre di recupero nel caso in cui i visitatori riscontrassero particolari difficoltà nel compiere il percorso.



A CHI È RIVOLTO IL PARCO?


A tutti coloro che cercano un pizzico di avventura. Le attività offerte da questa struttura sono utilizzate sia per finalità ricreative, ma anche per attività di team building (utilizzate dalle aziende che vogliano rafforzare la capacità dei propri collaboratori al lavoro di squadra) ed educative, rivolte soprattutto all'ambito scolastico, nel quale il contatto con la natura, la scoperta dei primi elementi degli sport di montagna e la possibilità di rafforzare l'identità di gruppo sono elementi molto apprezzati dagli educatori.
L'accesso ai percorsi è consentito a tutti i maggiorenni provvisti di documento di identità valido e a tutti i minorenni purchè accompagnati da un maggiorenne responsabile.



OCCORRE UN'ATTREZZATURA PARTICOLARE PER ACCEDERE AI PERCORSI?


No, noi forniamo tutto il materiale necessario: casco, imbracatura, longes, moschettoni, carrucola e guanti. Consigliamo comunque di indossare un abbigliamento comodo che faciliti i movimenti.



È POSSIBILE UTILIZZARE LA PROPRIA ATTREZZATURA?


No, solo l’attrezzatura che vi forniamo noi è utilizzabile sui percorsi. Siamo sicuri che risponda alle norme di sicurezza. Gli unici oggetti personali consentiti sono i guanti e un copricapo sottocasco.



CHE CALZATURE SI POSSONO USARE?


Scarpe da ginnastica o sportive (e comunque chiuse); da evitare suole lisce e tacchi. Per motivi di sicurezza le scarpe aperte (tipo sandali) non sono consigliate.



CI VUOLE UN ADDESTRAMENTO PARTICOLARE PER ACCEDERE AI PERCORSI?


No. Dopo che avrete preso in consegna il materiale, un istruttore vi illustrerà le tecniche e soprattutto vi spiegherà le semplici norme di sicurezza da rispettare. Dopodichè potrete autonomamente intraprendere l'attività.



CHE SUCCEDE SE HO LE VERTIGINI?


In genere le persone che soffrono di vertigini lo sanno in partenza ed evitano quest’attività; ma se voi lo scoprite solo quando siete in alto, allora un assistente vi porterà soccorso e vi ricondurrà a terra.



SI POSSONO GUARDARE I PARTECIPANTI DURANTE IL PERCORSO?


Sì, la maggior parte dei percorsi sono visibili dall’area pubblica.









CONTATTACI

+39 327 69 12 727

+39 349 53 53 523







Se avete altri dubbi non esitate a contattarci:

Telefono: 327-6912727 - 349-5353523
Email: indianaparkcastellana@virgilio.it