ATTIVITÀ


L'attività consiste nel progredire lungo un percorso aereo che si sviluppa tra un albero e l'altro mediante "ateliers", cioè istallazioni differenti l'una dall'altra e di difficoltà crescente. Nel nostro parco esistono tre tipologie di percorsi: i percorsi Baby che possono essere utilizzati da bimbi da 2 a 5 anni; i percorsi per bambini da 6 a 11 anni; i percorsi per ragazzi ed adulti oltre i 12 anni che comprendono il percorso Nero (quest'ultimo fisicamente molto impegnativo) per persone con altezza superiore a 1,45 m. Quando arrivate all'IndianaPark date un'occhiata in giro: è il modo migliore per rendervi conto di quello che proponiamo. Chiedete quindi all'InfoPoint tutte le informazioni che riterrete necessarie; saremo lieti di fornirvi ogni tipo di indicazione possibile. Ricordate che non è un'attività riservata a superman o rambo!!! Una qualsiasi persona in condizioni fisiche "normali" può tranquillamente cimentarsi sui percorsi e passare qualche ora di sano e piacevole divertimento in compagnia di amici o famigliari.



ACCESSO AI PERCORSI


1. Compilate il modulo di ingresso;
2. Acquistate il biglietto in relazione all'età del partecipante;
3. recatevi in Zona Vestizione;
4. seguite l'istruttore in Zona Briefing;
5. cominciate l'attività sempre dal percorso più facile, che viene sempre indicato dagli istruttori.



CONSEGNA DEL MATERIALE


Presentate un documento di identità all'InfoPoint per la consegna dell'attrezzatura individuale (casco, imbragatura, longes con moschettoni, carrucola); per le famiglie o gruppi è sufficiente un solo documento della persona responsabile. I documenti verranno restituiti alla completa restituzione del materiale. Per le famiglie o gruppi dopo che l'ultimo componente avrà restituito il materiale in suo possesso. Ricordate che è compito dell'istruttore far indossare l'attrezzatura in modo corretto e sarà sempre un istruttore a toglierla o rimetterla nei casi previsti. E' vietato trattenere l'attrezzatura oltre il tempo consentito ed è vietato uscire dal parco con l'attrezzatura. Per uso difforme dal consentito, la Direzione si riserva di ritirare l'attrezzatura prima della scadenza del tempo.



BRIEFING PRIMA DI INIZIARE L'ATTIVITÀ


Nell'area briefing un istruttore vi mostrerà le modalità di progressione sugli ateliers (passaggi acrobatici). Successivamente ognuno dovrà compiere un breve percorso di prova a dimostrazione di aver correttamente recepito le istruzioni. Questa fase è sempre obbligatoria e fa parte delle misure di sicurezza. Quindi non può essere saltata per nessun motivo. Infatti non è consentito iniziare l'attività prima di aver partecipato alla fase di briefing e senza l'autorizzazione dell'istruttore. I percorsi per bimbi e per bambini vanno effettuati dai piccoli sotto la supervisione e responsabilità di un adulto responsabile. I minorenni sono ammessi sui percorsi solo con la presenza di un adulto responsabile che firmerà il foglio con le avvertenze.



PERCORSI


Durante il percorso sarete totalmente autonomi nelle vostre evoluzioni anche se sotto la sorveglianza da terra di un istruttore del parco. La sicurezza sarà sempre massima a condizione che rispettiate attentamente le facili regole di comportamento. Si incomincia dal percorso più semplice per poi passare ai percorsi successivi di difficoltà crescente. In caso di vera necessità o problemi, un istruttore qualificato potrà riportarvi a terra.



RIENTRO


All'orario di scadenza del vostro biglietto dovrete recarvi all'InfoPoint per la consegna del materiale e restituzione del documento. ATTENZIONE: un ritardo comporta una penale di 5 euro per ogni 15 minuti di ritardo. Non dimenticate che vi saranno altre persone che aspettano di prendere in consegna la vostra attrezzatura, per cui è necessario essere puntuali.



ALTRE INFORMAZIONI


• Vi raccomandiamo di indossare un abbigliamento sportivo e comodo. No gonne, no scarpe aperte. Consigliamo l'utilizzo di pantaloni lunghi e scarpe ginniche, capelli raccolti e niente catenine svolazzanti.
• Lasciate gli oggetti personali che possono creare intralcio alla progressione del percorso: chiavi, cellulari ecc.
• E' obbligatorio usare solo l'attrezzatura messa a disposizione dal parco (imbragatura, moschettoni con longes, carrucola, casco). Sono consentiti come oggetti personali solo i guanti e un sottocasco. Non è permesso prestare ad altri l'attrezzatura noleggiata. Questo costituisce un grave pericolo per l'incolumità delle persone perchè è obbligatorio partecipare alla fase di briefing. Inoltre siete gli unici responsabili dell'attrezzatura consegnatavi.
• L'attività può presentare dei pericoli SOLO se non si seguono le istruzioni degli istruttori;
• La progressione avviene in totale autonomia; solo voi siete in grado di valutare le vostre condizioni fisiche e psicologiche per praticare questa attività.
• Gli assistenti del percorso saranno sempre disponibili a consigliarvi e ad aiutarvi in caso di necessità.
• E' obbligatorio restare SEMPRE attaccati alla linea di vita con i moschettoni, sempre segnalata in colore rosso.
• Una sola persona alla volta può percorrere l'atelier; se, quando giungete alla piattaforma, l'atelier successivo è impegnato dovete attendere il vostro turno.
• Sulla piattaforma possono sostare al massimo 2 persone.
• I minorenni devono sempre essere accompagnati da un maggiorenne responsabile o sul percorso o a terra.



QUESTA ATTIVITA' PUO' COMPORTARE DEI RISCHI SE NON VENGONO RISPETTATE LE NORME INDICATE, PERTANTO LA DIREZIONE SI RISERVA DI NEGARE L'ACCESSO AI PERCORSI A CHIUNQUE ABBIA UN COMPORTAMENTO PERICOLOSO PER SE STESSO E PER GLI ALTRI.






CONTATTACI

+39 327 69 12 727

+39 349 53 53 523